Hostname: page-component-77c89778f8-9q27g Total loading time: 0 Render date: 2024-07-16T12:12:38.255Z Has data issue: false hasContentIssue false

Federico II e Ferdinando III di Castiglia

Published online by Cambridge University Press:  09 August 2013

Get access

Extract

L'illustre studioso spagnolo Ramón Menéndez Pidal ha recentemente tracciato una suggestiva comparazione tra Federico II ed Alfonso X il Savio, basandosi, evidentemente, non su contatti diretti, bensi su analogie di ambiente e di cultura. Ma sono altrettanto interessanti le relazioni tra l'imperatore svevo ed il contemporaneo re di Castiglia, Ferdinando III il Santo (1217–1252). Mentre, infatti, sono abbastanza conosciuti i rapporti di Federico coi re di Francia e d'Inghilterra, gli storici federiciani hanno dedicato solo qualche cenno fugace a quelli col re di Castiglia. In realtà, notevole è il ruolo che giuocano tan to Luigi IX che Enrico III, quali rappresentanti dei due regni nazionali più consolidati, nella polemica tra il Papato e l'Impero; ma anche Ferdinando III, così come gli altri due re iberici d'Aragona e di Portogallo, ad un certo momento, entrò a far parte di quel corpus principum saecularium, che Federico II concepì in antitesi all'imperium spirituale del papa.

Type
Research Article
Copyright
Copyright © British School at Rome 1956

Access options

Get access to the full version of this content by using one of the access options below. (Log in options will check for institutional or personal access. Content may require purchase if you do not have access.)

References

1 Pidal, R. Menéndez, ‘Sicilia y España ante de las Visperas sicilianas,’ Bollettino del Centro di studi filol. e Ling. sic., iii, 1955, p. 5 ssGoogle Scholar.

2 De La Torre, A. nel suo lavoro sopra le ‘Relaciones de España con Federico II y el Imperio’ (in Atii del Conv. Intern. di Studi Federiciani, Palermo, 1952, p. 161 ssGoogle Scholar.) tace delle relazioni dirette tra Federico II e Ferdinando III di Castiglia.

3 Sui rapporti con la Francia, cfr. soprattutto Schwann, M., ‘Ludwig der Heilige von Frankreich und seine Beziehungen zu Kaiser und Papst, Zeitschrift für allgem. Geschichte, iv (1887Google Scholar); Berg, É.Saint Louis IX et Innocent IV, Paris, 1893Google Scholar; Meyer, Werner, Ludwig IX von Frankreich und Innocenz IV, diss. Marburg, 1915Google Scholar.

4 Sulle relazioni con l'Inghilterra, cfr. Liebschütz, H., Die Beziehungen Kaiser Friedrichs II zu England, 1235–1250, diss. Heidelberg, 1921Google Scholar.

5 Sulla pubblicistica del tempo, cfr. soprattutto: Graefe, F., Die Publizistik in der letzten Epoche Kaiser Friedrichs II Heidelberg, 1909Google Scholar; Vehse, O., Die amtliche Propaganda in der Staatskunst Kaiser Friedrichs II, München, 1929Google Scholar; De Stefano, A., L'idea imperiale di Federico II, 2 ed., Bologna, 1952, p. 84 ssGoogle Scholar; Kantorowicz, E., Federico secondo di Svevia, trad. ital., Milano, 1940, p. 385 ssGoogle Scholar; S. Mochi Onory, ‘La crisi federiciana del Sacro Romano Impero,’ in Atti Conv. Studi Feder., cit. p. 19 ss.

6 Per questo aspetto della personalità di Federico II, cfr. A. De Stefano, op. cit., p. 203 ss.

7 Su questo matrimonio, v. L. Serrano, D. Mauricio obispo de Burgos, Madrid, 1922; A. De La Torre, op. cit., p. 162.

8 Kantorowicz, op. cit., p. 420.

9 Mochi Onory, op. cit., p. 25. Ma vedi pure le considerazioni del De Stefano (op. cit., p. 87 ss.).

10 Chronica Regia Coloniensis, in SS.RR.GG. in u. schol., Hannover, 1880, p. 268: ‘Ibidem nuncii regine Hyspanie affuerunt, qui pulcherrimos dextrarios et magnifica munera cesari attulerunt. Nec multo post eiusdem regine mors est nunciata imperatori; unde plurimum doluit, quia patruelis eius fuit.’

11 E' notevole la ripercussione che la presa di Cordova ebbe nei cronisti filoimperiali, come ad es., Riccardo di S. Germano (Chronica, in RR.II.SS.,ed. Garufi, p. 191). La Castiglia è menzionata anche nella Chron. Regia Colon. (ed. cit., p. 262), mentre la Chron. univers. Turicensis (in SS.RR.GG. in u. schol., Hannover, 1912, p. 113) accenna alla scoperta a Toledo durante il regno di Ferdinando III di un codice trilingue.

12 Ann. Placent., ad a.: ‘Erant enim cum eo patriarcha Aquilegensis, archiepiscopus Collonie et Magoncie, milites regis Anglie, Francie et Yspanie.’

13 U. L. A. Huillard-Bréholles, Hist. Diplom. Friderici II, v, 370 s.: lettera dell'agosto 1239.

14 Ibidem., v, 370.

15 M. G. H., Const., ii, 290. Cfr. le osservazioni su questa protesta federiciana fatte dal De Stefano (op. cit., p. 92) e dal Mochi Onory (op. cit., p. 27 s.).

16 M. G. H., Epist. saec. XIII, i, Berlino, 1883, p. 660Google Scholar: lettera del 4 dicembre 1239.

18 Ibidem. Sulla missione dell'abbate di S. Facondo, cfr. anche la lettera della regina Berengaria a Gregorio IX in data 5 dicembre 1239 (Ibidem., i, 662, n. 762). V. pure Oke, R., The Boy from Apulia, London, 1936, p. 221Google Scholar.

19 V. la lettera con cui Ferdinando III raccomanda il figlio al papa (M. G. H. Epist., cit., i, 661, n. 761 = Huillard-Bréholles, v, 545 s.). Per l'arrivo di Federico di Castiglia in Italia, cfr. Ricc. di S. Germano, ed. cit., p. 205: ‘Eodem mense (aprile) filius regis Castelle ad Imperatorem apud Fogiam venit.’

20 Huillard-Bréholles, v, 991: lettera del maggio 1240.

21 Ibidem. v, 1047: lettera del settembre 1240.

22 Ibidem. La lettera continua: ‘Illis votis intendimus et affectibus aspiramus ut effectu pateat quod cum non tam ad avunculum transmisisse vestra serenitas gaudere merito valeat quam ad patrem.’

23 Huillard-Bréholles, v, 340: lettera del 9 luglio 1245.

24 Ibidem, p. 341.

25 Su questa ribellione, cfr. Kantorowicz, op. cit., p. 476 ss.

26 Huillard-Bréholles, vi, 438 ss.: lettera del 21 luglio 1246. Cfr. pure, Kantorowicz, op. cit., p. 478.

27 Huillard-Bréholles, vi, 438–439: ‘Si tanquam perfidos patricidas inter ferales angustias comprehensos in vicinum mare projicimus ut omnium elementorum usu carere viventes incipiant.’

28 Ibidem, v, pure, Kantorowicz, op. cit., p. 478.

29 Huillard-Bréholles, vi, 439.

30 Ibidem, p. 438.

31 Ibidem, vi, 769 ss.

34 In merito, cfr. De Stefano, op. cit., p. 90 ss.

35 Huillard-Bréholles, vi, 769.

36 Ibidem, l.c.: ‘Requirimus igitur et affectionem vestram rogamus attente quatenus diligentius advertentes qualiter summus pontifex suis viribus, qui nihil habere debet cum gladio, non contentus, in alienam messem falcem presumptuosus immittit, et ut non longe petatur a vobis exemplum, qualiter in regno Portugalie honoris sibi usurpaverit dignitatem, curas vestras et animos excitetis.’ Per l'affare portoghese, cfr. Raynaldi, Ann. Eccl. ad a. 1245 e 1247.

37 Si allude alia cattura da parte dei Musulmani di Luigi IX, battuto l'8 febbraio 1250 a Mansoura, in Egitto. Il re di Francia venne liberato l'8 maggio. Cfr. Berger, op. cit., p. 369 ss.