Hostname: page-component-848d4c4894-pftt2 Total loading time: 0 Render date: 2024-05-04T04:58:55.426Z Has data issue: false hasContentIssue false

PARLAMENTO-ARENA O PARLAMENTO DI TRASFORMAZIONE?

Published online by Cambridge University Press:  14 June 2016

Get access

Introduzione

Il quesito forse più immediato ed attuale che sorge quando si pensa, oggi, al processo di istituzionalizzazione del Parlamento è se vi siano stati cambiamenti rispetto alla fine degli anni settanta (anni cruciali in tema di istituzionalizzazione), e se questi cambiamenti comportino dei progressi sostanziali nel processo. Cambiamenti ve ne sono stati, come vedremo più avanti. Siccome, però, a parer mio, questi cambiamenti non indicano progressi chiari né permettono estrapolazioni sicure, partirò alla lontana con uno sforzo di riconcettualizzazione — o più modestamente con un tentativo di riformulare in maniera un po’ diversa e magari più convincente analisi già fatte e risapute, ma non sempre condivise.

Type
Saggi
Copyright
Copyright © Società Italiana di Scienza Politica 

Access options

Get access to the full version of this content by using one of the access options below. (Log in options will check for institutional or personal access. Content may require purchase if you do not have access.)

References

1 Krasner, Stephen D., Approaches to the State. Alternative Conceptions an Historical Dynamics , «Comparative Politics», 16 (1984), pp. 223–46.Google Scholar

2 Si vedano, sul dilatarsi della società civile alla piena ripresa della vita democratica, le ricerche di Guillermo O'Donnell e dei suoi colleghi; specie O'Donnell, Guillermo & Schmitter, Philippe, Political Life after Authoritarian Rule , Baltimore & London, Johns Hopkins University Press, 1986.Google Scholar

3 L'espressione è di Schmitter, Philippe, The Consolidation of Political Democracy in Southern Europe (and Latin America)', Firenze, Istituto Universitario Europeo, Settembre 1985.Google Scholar

4 Polsby, Nelson W., Legislatures , in Greenstein, Fred I. & Polsby, Nelson W. (a cura di), Handbook of Political Science , vol. V, Reading, Mass., Addison-Wesley, 1975, pp. 257319. Vedasi anche, dello stesso autore, The Institutionalization of the U.S House of Representatives, «American Political Science Review», 62 (1968), pp. 144-68.Google Scholar

5 Cotta, Maurizio, Classe politica e parlamento in Italia , Bologna, Il Mulino, 1979, pp. 284–97.Google Scholar

6 Di Palma, Giuseppe, Sopravvivere senza governare , Bologna, il Mulino, 1978, pp. 250–55.Google Scholar

7 Huntington, Samuel P., Political Modernization: America Vs. Europe , «World Politics», 18 (1966), pp. 378414.Google Scholar

8 Polsby, , Legislatures , cit., p. 291, p. 307.Google Scholar

9 Huntington, Samuel P., Sviluppo e decadenza politica , in Sartori, Giovanni (a cura di), Antologia di scienza politica , Bologna, Il Mulino, 1970, pp. 451–60.Google Scholar

10 Cotta, , Classe politica , cit., pp. 279313, e specialmente pp. 281-82 e 305-06. Si veda anche Giuseppe Di Palma e Maurizio Cotta, Cadres, Peones, and Entrepreuneurs: Professional Identities in a Divided Parliament , in Suleiman, Ezra (a cura di), Parliaments and Parliamentarians in Democratic Politics, New York & London, Holmes & Meier, 1986, pp. 41-78; Di Palma, Giuseppe, Risposte parlamentari alla crisi del regime: un problema di istituzionalizzazione , in Graziano, Luigi e Tarrow, Sidney (a cura di), La crisi italiana, Torino, Einaudi, 1979, pp. 367-421.Google Scholar

11 Huntington, , Political Modernization , cit. Google Scholar

12 Circa l'accordo democratico come accordo sull'incertezza, si veda Przeworski, Adam, Material Bases of Consent: Economics and Politics in a Hegemonic System , in Zeitlin, Maurice (a cura di), Political Power and Social Theory , Greenwich, JAI Press, 1980, vol. I, pp. 2166.Google Scholar

13 Ho trattato questo tipo di scenario e ciò che lo mette in moto (cause prime, responsabilità e ruoli rispettivi) in Party Government and Democratic Responsibility: The Dilemma of New Democracies , in Castles, F.G. e Wildenmann, R. (a cura di), Visions and Realities of Party Government , Berlin, De Gruyter, 1986, pp. 178204.Google Scholar

14 Farneti, Paolo, La coalizione monopolistica , «Biblioteca della Libertà», n. 77-78 (aprile-settembre 1980), p. 135.Google Scholar

15 Di Palma, e Cotta, , Cadres, Peones , cit., pp. 5863.Google Scholar

16 Si vedano, soprattutto, in proposito, le varie ricerche dirette da Franco Cazzola.Google Scholar

17 Una più ampia documentazione dei punti di questo capoverso si trova in Palma, Di, Risposte parlamentari , cit., pp. 403–10.Google Scholar

18 Un'analisi delle due linee di interpretazione della crisi si trova in Passigli, Stefano, Riforme istituzionali e sitema politico , «Rivista di Scienza Politica», XIV (1984), pp. 185207.Google Scholar

19 Manzella, Andrea, Ritratto di legislatura , «Quaderni Costituzionali», III (1983), pp. 387–92. Si veda anche, per un'analisi non troppo discosta da quella di Manzella, Capotosti, Piero Alberto, La riforma regolamentare alla Camera. II. Modello parlamentare e programmazione dei lavori, «Quaderni Costituzionali», II (1982), pp. 206-10. Per i riflessi della forma di governo sulla prassi parlamentare negli anni settanta, si veda Onida, Valerio, Recenti sviluppi della forma di governo in Italia: prime osservazioni, «Quaderni Costituzionali», I (1981), specie le pp. 19-26.Google Scholar

20 Sugli intenti di programmazione, più che maggioritari, delle riforme, si veda Franceschi, Paolo, La riforma regolamentare alla Camera, III. La programmazione dei lavori: prime applicazioni della riforma , «Quaderni Costituzionali», II (1982), pp. 210–13.Google Scholar

21 Si veda in tal senso Rescigno, Giuseppe Ugo, La riforma regolamentare alla Camera. I. Anomalie del procedimento e spirito della riforma , «Quaderni Costituzionali», II (1982), pp. 199205.Google Scholar

22 Per una valutazione più ottimistica del rapporto tra riforme interne e grandi riforme, si veda Marra, Donato, La riforma del regolamento della Camera: una nuova tappa , «Quaderni Costituzionali», III (1983), pp. 559–69.Google Scholar